A seguito della Legge di Bilancio 2025, il M.I.M., ha pubblicato la circolare prot. n. 25316,integrando le indicazioni operative contenute nella circ. prot. n. 150796 del 25 settembre 2024,riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico a partire dal 1° settembre 2025.Principali disposizioni della circolare:OPZIONE DONNA Possono presentare istanza le lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2024, abbianomaturato un'anzianità contributiva di almeno 35 anni e un'età anagrafica di almeno 61anni (ridotta di un anno per ogni figlio, fino a un massimo di due anni). È necessario,inoltre, che ricorrano specifiche condizioni, come l'assistenza a familiari con disabilitàgrave o una riduzione della capacità lavorativa con invalidità civile pari o superiore al74%.Le lavoratrici della scuola interessate dalla proroga possono presentare domanda entro il 28febbraio 2025 utilizzando il canale telematico Polis.QUOTA 103 (Pensione anticipata flessibile)Requisiti: 62 anni e 41 anni di contributi.Il personale della scuola interessato alla pensione anticipata flessibile può presentaredomanda entro il 28 febbraio 2025 utilizzando il canale telematico Polis.APE SOCIALE (prorogata fino al 31/12/2025)Requisiti: invalidi civili almeno al 74% o in alternativa caregivers;Purché in possesso anche delle seguenti condizioni: età anagrafica di 63 anni e 5 mesi; requisito contributivo pari a 30 anni;Presentazione domanda cartacea entro il 31 agosto 2025
Crea il tuo sito web con Webador