Ricostruzione di Carriera
La ricostruzione di carriera del Personale Scolastico.
1 set 2025 21:52
La ricostruzione di carriera del Personale Scolastico.
La ricostruzione di carriera del Personale Scolastico.
Il passaggio da una fascia all’altra comporta un incremento dello stipendio tabellare.
Servizi valutabili per i docenti
Per i docenti sono riconosciuti:
i servizi prestati nelle scuole secondarie statali o pareggiate,
i servizi prestati in scuole italiane all’estero riconosciute dal MIUR;
alcuni servizi svolti in altre amministrazioni pubbliche, se riconducibili all’insegnamento.
Il servizio prestato in qualità ATA non è valutabile per il personale docente.
Servizi valutabili per il personale ATA
Per il personale ATA sono valutabili:
Entro quando presentare la domanda
Esempio pratico: ricostruzione di carriera per un Collaboratore Scolastico
Nel 2023 ottiene il ruolo, supera l’anno di prova nel 2024.
Con l'attuale CCNL scuola gli anni di preruolo sono valutati tutti per intero.
Presenta domanda di ricostruzione di carriera entro i 5 anni dalla conferma in ruolo.
Per tutti, a partire dal 2024 tutto il periodo di preruolo viene valutato per intero.
2. Inquadramento iniziale (ricostruzione).
Due i cambiamenti con il contratto vigente:
per il personale docente ed ata, oggi sono valutabili i servizi pre ruolo per intero;
Finalmente le valutazioni sono state equiparate e nessun giorno verrà perso.
30 lug 2025 12:17
Percorso formativo per il Personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) - personale B (profilo tecnico) sulla transizione digitale in attuazione del Decreto Ministeriale 12 luglio 2024, n.140 e nell’ambito della linea di investimento M4C1I2.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La formazione è finalizzata allo sviluppo delle competenze digitali e al sostegno dei processi di transizione tecnologica del sistema scolastico.
30 lug 2025 12:00
Percorso formativo per il Personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) - Profilo Assistenti (ex Area B) sulla transizione digitale in attuazione del Decreto Ministeriale 12 luglio 2024, n.140 e nell'ambito della linea di investimento M4C1I2.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) . La formazione è finalizzata allo sviluppo delle competenze digitali e al sostegno dei processi di transizione tecnologica del sistema scolastico.
24 lug 2025 21:29
Percorso formativo per il Personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) - Profilo Assistenti (ex Area B) sulla transizione digitale in attuazione del Decreto Ministeriale 12 luglio 2024, n.140 e nell'ambito della linea di investimento M4C1I2.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) . La formazione è finalizzata allo sviluppo delle competenze digitali e al sostegno dei processi di transizione tecnologica del sistema scolastico.
30 lug 2025 12:00
Percorso formativo per il Personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) - Profilo Assistenti (ex Area B) sulla transizione digitale in attuazione del Decreto Ministeriale 12 luglio 2024, n.140 e nell'ambito della linea di investimento M4C1I2.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) . La formazione è finalizzata allo sviluppo delle competenze digitali e al sostegno dei processi di transizione tecnologica del sistema scolastico.
24 lug 2025 21:29
Percorso formativo per il Personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) - Profilo Assistenti (ex Area B) sulla transizione digitale in attuazione del Decreto Ministeriale 12 luglio 2024, n.140 e nell'ambito della linea di investimento M4C1I2.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) . La formazione è finalizzata allo sviluppo delle competenze digitali e al sostegno dei processi di transizione tecnologica del sistema scolastico.
10 giu 2025 00:45
20 mag 2025 02:10
16 ago 2025 22:02
Il personale Ata assunto a tempo indeterminato al fine della conferma dell’immissione in ruolo è obbligato al superamento del periodo di prova come descritto nell’articolo 62 del CCNL Scuola Periodo 2019-2021.
20 mag 2025 00:41
3 apr 2025 21:37
Aggravamento o revisione percentuale di invalidità
6 mar 2025 19:36
Cessazioni dal servizio del personale
2 mag 2025 19:31
Il servizio permette di richiedere il riscatto parziale o totale dei periodi non coperti da contribuzione nella misura massima di cinque anni, nei periodi successivi all'AGO31 dicembre 1995 e precedenti al 1° gennaio 2024.
26 apr 2025 19:18
Clicca qui per inserire un testo
20 apr 2025 23:52
FACCIAMO IL PUNTO SUI CONGEDI PARENTALI DAL 1° GENNAIO 2025 PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA CONTRIBUTO PROFESSIONALE RIFERIMENTI NORMATIVI:
5 apr 2025 23:15
Ferie articolo 13 ccnl scuola del 2009Come al solito per questo argomento regna la confusione più totale, oltretutto non bisogna dare risposte secondo le consuetudini del proprio Istituto.
6 mar 2025 19:40
24 mar 2025 20:15
Le graduatorie interne d’istituto riguardano il personale ATA di ruolo titolare nella scuola di servizio, sono predisposte ogni anno e sono distinte per profilo professionale.
5 mar 2025 22:59
A seguito della Legge di Bilancio 2025, il M.I.M., ha pubblicato la circolare prot. n. 25316,integrando le indicazioni operative contenute nella circ. prot. n. 150796 del 25 settembre 2024,riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico a partire dal 1° settembre 2025.Principali disposizioni della circolare:OPZIONE DONNA Possono presentare istanza le lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2024, abbianomaturato un'anzianità contributiva di almeno 35 anni e un'età anagrafica di almeno 61anni (ridotta di un anno per ogni figlio, fino a un massimo di due anni). È necessario,inoltre, che ricorrano specifiche condizioni, come l'assistenza a familiari con disabilitàgrave o una riduzione della capacità lavorativa con invalidità civile pari o superiore al74%.Le lavoratrici della scuola interessate dalla proroga possono presentare domanda entro il 28febbraio 2025 utilizzando il canale telematico Polis.QUOTA 103 (Pensione anticipata flessibile)Requisiti: 62 anni e 41 anni di contributi.Il personale della scuola interessato alla pensione anticipata flessibile può presentaredomanda entro il 28 febbraio 2025 utilizzando il canale telematico Polis.APE SOCIALE (prorogata fino al 31/12/2025)Requisiti: invalidi civili almeno al 74% o in alternativa caregivers;Purché in possesso anche delle seguenti condizioni: età anagrafica di 63 anni e 5 mesi; requisito contributivo pari a 30 anni;Presentazione domanda cartacea entro il 31 agosto 2025
5 mar 2025 00:02
L’ordinanza ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2025/2026.
Crea il tuo sito web con Webador